ULTIME NOTIZIE
- Peugeot presenta i nuovi motori "Plug-In Hybrid", la grande novità del 2019
- Il Palazzo della Fonte acquistato da un prestigioso gruppo dell'hotellerie di lusso
- Bus di linea prende fuoco, l'autista salva quattro ragazze
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- Terza sconfitta consecutiva per la Vis Sora
- Globo Bof Sora: contro l’Olimpia l'U16 Maschile si regala la Finale Territoriale
- Elezioni Isola del Liri: intervista a Lucio Marziale
- SORA - “Elettrosmog: una minaccia invisibile”: Sabato 23 convegno a cura dei 5 Stelle
- Discarica abusiva scoperta ad Arpino
- Ci ha lasciato Franco Caschera
- Supestrada: completati i lavori tra le uscite di Sora Centro e Broccostella/Sora Sud
- Isola del Liri: partono i lavori in Via Napoli
- Mauro Tomaselli replica a Marziale: «L'odio di classe è stato ormai superato da anni»
- "Il volo della memoria": Simona Castagna ad Auschwitz con gli studenti sorani
Il poeta verolano Franco Fiorini colleziona un’altro successo alla XVI edizione del Premio Nazionale di Poesia “Mimesis ” al Castello di Itri
L’Associazione Culturale Teatrale Mimesis ha organizzato la XVI edizione del Premio Nazionale di poesia “MIMESIS” che si è svolta sabato 24 agosto presso il Castello Medievale di Itri ( nella foto). Colme di consueto, anche in questo appuntamento con la cultura fatta di poesia la Giuria (composta dal Presidente Davide Rondoni, Paolo Sangiovanni, Rodolfo Vettorello, Leone D’Ambrosio, Rosanna Di Iorio, Maurizio Donte e Antonio Colandrea) ha espresso il suo parere sui componimenti in concorso al XVI Premio Mimesis di Poesia. E’ stata una selezione lunga e difficile, considerati i numeri senza precedenti registrati quest’anno dalla manifestazione: ben 1065 le poesie in concorso, appartenenti a 355 autori diversi, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Cifre notevoli, che hanno dato non poco da lavorare ai giurati e alla redazione del Premio, coordinata da Roberto Del Bove.
Riportiamo quindi di seguito la classifica del Premio Mimesis 2013. 1° classificato: Franco Fiorini (500 euro+targa+10 copie dell’antologia) 2° classificato: Giovanni Caso (200 euro+targa+10 copie dell’antologia) 3° classificato: Valter Simonini (targa+20 copie dell’antologia). Seguono a pari merito gli altri 9 finalisti (qui riportati in ordine alfabetico), che hanno acquisito così il diritto ad essere inseriti nell’antologia del XVI Premio Mimesis di Poesia:Nunzio Buono, Salvatore Cangiani, Antonio De Rose, Giovanni Floris, Igino Mazzieri, Ivano Mugnaini, Nazario Pardini, Rosanna Spina, Gino Zanette. Doverosa menzione anche per i poeti Giuseppe Napolitano e Carla Cirillo, che nelle valutazioni dei giurati hanno totalizzato un punteggio molto alto: solo per un soffio non sono riusciti ad unirsi alla rosa dei finalisti. L’antologia del premio Mimesis di quest’anno sarà intitolata “Nessuno è salvo”, e la copertina sarà un particolare dal quadro “Fratello Carlo salva la testa di Ulisse” di André Durand. L’appuntamento è per il 24 agosto, alle 21, al Castello Medievale di Itri, per la consueta serata di premiazione di Mimesis (direzione artistica: Patrizia Stefanelli), condita da letture, buona musica e un altro riconoscimento, il Premio Speciale Stampa, che verrà conferito estemporaneamente da alcuni giornalisti di spicco, ospiti della serata. L’accompagnamento musicale, come sempre, sarà di alto livello: a riempire di note il Premio Mimesis 2013 sarà il Gianluca Galvani Jazz Quintet, capitanato dal raffinato trombettista già collaboratore di Renzo Arbore. “Il Premio Mimesis si sta confermando sempre più un concorso a carattere nazionale. Siamo molto contenti della crescita che il Premio ha avuto negli anni, e che questa volta non stento a definire esponenziale – ha dichiarato Nicola Maggiarra, Presidente dell’Associazione Mimesis -. L’aver aperto le porte del Premio alle iscrizioni on-line ha aumentato le partecipazioni come mai prima d’ora, senza però inficiare la qualità dei componimenti, che a detta della giuria erano tutti di ottima fattura”. Per finire pubblichiamo i vari premi vinti dal poeta verolano Franco Fiorini nel corso dell’anno. Franco è stato un ottimo maestro di scuola e negli anni si è dedicato anima e corpo al componimento, di aspetto giovanile( in fondo dentro lo è) e buon padre di famiglia il poeta di Veroli porta il nome della sua città in giro per l’Italia e anche in Europa. I premi che elenchiamo qui sotto, ma ce ne sono tanti altri che per questioni di spazio non pubblichiamo, sono il frutto di un lavoro intellettuale, di una passione per la poesia che l’amico Franco ha sempre coltivato e che gli darà ancora tante soddisfazioni nel futuro perché lui merita non solo le menzioni e i premi vinti, merita soprattutto il rispetto e la riconoscenza dei suoi concittadini che sicuramente sono fieri di avere un personaggio importante come lui che li fa sentire importanti.
Gianni Federico
SEGN. SPECIALE |
LA QUERCIA GRANDE |
Conc. Naz. |
CITTA’ di GROTTAMMARE (AP) |
1° |
L’ULIVO DI MIO PADRE |
Conc. Naz. |
CITTA’ di MANFREDONIA (FG) |
MENZ.di MERITO |
IL TEMPO NON AVUTO |
Conc. Internaz. |
CITTA’ di VIGNOLA (MO) |
MENZ.di MERITO |
RESTANO LE MADRI |
Premio Internaz |
DI LIEGRO (RM) |
2° |
LE MIE RADICI |
Premio Naz. |
G. D’ANNUNTIIS (TE) |
6° |
ILTEMPO NON AVUTO |
Premio Naz |
GIORDANA TOFANI (FR) |
1° |
ANCORA NON PARLARMI DELL’INVERNO |
Premio Naz |
GIORGIO BELLI (FR) |
PREMIO SPECIALE |
SIAMO DUE NAVI |
Conc. Naz. |
KRITERION (AV) |
6° |
IO CI SARO’ |
Conc. Naz. |
LA GORGONE D’ORO Gela (CL) |
FINALISTA |
ANCORA NON PARLARMI DELL’INVERNO |
Premio Naz. |
LA PANIA (LU) |
2° |
ANCORA NON PARLARMI DELL’INVERNO |
Premio Naz. |
LA RONDINE (TN) |
2° |
SIAMO DUE NAVI |
Premio Internaz |
MARINO E LA CULTURA (LT) |
1° |
RIMANDA LA MEMORIA |
Premio Naz |
MIMESIS Gaeta (LT) |
1° |
ANCORA NON PARLARMI DELL’INVERNO |
Conc. Internaz. |
PAGINE DI TERRITORIO (VC) |
Nuovo balzo innovativo della casa francese. Per avere ancora più informazioni sui nuovissimi propulsori, venite oggi stesso da Jolly Automobili, concessionaria Peugeot per Frosinone e provincia.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.