- VEROLI - Un arresto per cocaina
- VEROLI - Chiama i Carabinieri e poi si fa arrestare
- CASAMARI - Sabato 16 presentazione del nuovo libro di Paolo Accettola
- VEROLI - Alla guida di un auto sotto sequestro ubriaco: 42enne nei guai
- Il Consiglio Comunale di Veroli annuncia importanti novità sul piano finanziario
- SORA - Inaugurata la prima casa maternità del basso Lazio
- È venuta a mancare Norina Giuseppina Gabriele
- SORA - Meraviglie della Natura "Vetrina contro Violenza 2019"
- SORA - Andiamo a teatro con l'Istituto Comprensivo 3°
- VOLLEY - Sabato amaro per la Globo Bpf Sora a Monza
- «Mantenete le tradizioni, comprate italiano!». L'iniziativa di Fratelli d'Italia
- FONTANA LIRI - Gianpio Sarracco: «Abbiamo vinto, primo ed unico comune in Italia, una grande battaglia!»
- SORA - Furti e intensificazione dei controlli, Fratelli d'Italia: "Ascoltate le nostre richieste"
- Isola del Liri connessa con la piattaforma dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
- Natale Alvitano 2019: ecco il programma completo
- SORA - Farmacia Comunale: Di Stefano, Petricca e Geremia ribadiscono il loro "NO" alla società in house
- È venuta a mancare Stella Maria Recchia
- CALCIO - Sora sconfitto al Tomei, ora è in zona playout
- È venuta a mancare Maria Lauri ("Marietta")
- CALCIO - Vis Sora: seconda sconfitta consecutiva. Risultati, classifica e prossimo turno
- «Presepio a Canceglie: Orgoglio Sorano!»
Comunicato Poste Italiane
La Procedura di Conciliazione di Poste Italiane uno strumento a disposizione dei consumatori di Veroli per risolvere le controversie in modo semplice, veloce e gratuito. La Posta “concilia” e rimborsa i disguidi subiti dai clienti con la “Procedura di Conciliazione”, uno strumento utile, ma ancora poco conosciuto, che Poste Italiane mette a disposizione dei cittadini grazie alla collaborazione con le Associazioni dei Consumatori. La Procedura di Conciliazione è un rimedio extragiudiziale, offerto alle persone fisiche, che permette di risolvere in modo semplice, veloce e gratuito eventuali controversie del valore massimo di 600 euro, relative ai prodotti nazionali di Posta Celere, Posta Assicurata, Posta Raccomandata, Telegramma, Pacco ordinario, Paccocelere 1 e Paccocelere 3, ai prodotti internazionali e ai servizi di consegna personalizzata della corrispondenza quali “Seguimi”, “Aspettami” e “Dimmiquando”. La Conciliazione può essere attivata nei casi in cui il cliente, dopo aver effettuato un reclamo, ritenesse non soddisfacente il relativo indennizzo riconosciuto dalla Carta della Qualità dei Servizi Postali o in caso di mancata risposta. Il modulo è disponibile presso tutti gli uffici postali di Veroli ed è inoltre scaricabile dal sito internet www.poste.it . Per avviare la procedura è sufficiente presentare il modulo di domanda in qualsiasi ufficio postale o presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori aderenti all’iniziativa. Ogni eventuale controversia sarà esaminata entro 120 giorni dalla presentazione della Domanda dalla Commissione di Conciliazione composta da un rappresentante di Poste Italiane e da un rappresentante delle Associazioni di Consumatori per conto del cliente.
Gianni Federico
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.